Gravidanza e Post Partum

Durante la gravidanza il corpo passa attraverso cambiamenti graduali nel corso dei nove mesi. Per sapere come mantenere il corpo forte, ben allineato, allungato e flessibile in ogni fase della gestazione e trascorrerla andando incontro al minimo disagio e col mantenimento di una buona postura, rivolgetevi a un nostro insegnante certificato di YBR®.


Gravidanza

Vi offrirà le attenzioni necessarie a mantenere il vostro corpo nell'allineamento ottimale durante il corso dei 9 mesi e vi condurrà attraverso un' esperienza rilassante e tonificante con particolare attenzione alle variazioni intervenute nel vostro corpo.
Mantenere l'ordine naturale e la logica della vostra struttura intatta vi consentirà di non assumere modelli posturali scorretti che potrebbero causare inutili disagi alla crescita del bambino.
La compressione verso il basso della parte superiore del corpo comporta un aggravamento del peso sulla parte bassa del della schiena, sul bacino e sulle gambe, con conseguenze diverse, come ad esempio ritenzione di liquidi negli arti inferiori, vene varicose, pressione a livello della vescica e degli organi interni o sciatica.
Quanto più si lavora per mantenere un tronco lungo, forte e flessibile, la pressione si alleggerisce ed aumenta lo spazio dove il vostro bambino deve crescere e ricevere massimo di ossigeno e sostanze nutritive da voi, dai vostri organi interni che avranno la spazio adeguato per una funzionalità ottimale e per e nutrire voi e il vostro bambino.

Yamuna, che pure è madre, ha voluto aiutare le donne a farsi carico del loro corpo e benessere durante i 9 mesi e dopo il parto. Ecco dunque una routine di esercizi semplici da eseguire per la gravidanza per mantenere le gambe flessibili, conservare agilità di movimento, liberare e allineare la schiena verso l'alto tenendo il tronco sollevato dall'addome che cresce nel corso dei 9 mesi.




Post Partum

Anche il Post-Partum è un momento importante in cui il corpo va rieducato. Al termine dei 9 mesi arriva la data tanto attesa.
Le ossa del bacino si sono aperte per permettere il parto oppure un cesareo ha portato alla luce il vostro bambino e si tratta di un intervento chirurgico con incisione dei muscoli addominali.
Presto desidererete che il vostro corpo torni in forma velocemente. Non dovrete dimenticare che il vostro corpo ha affrontato tanti cambiamenti fisiologici e strutturali. Ora, prima di ritornare alle normali attività di fitness è davvero importante che il vostro corpo ritrovi se stesso e come? Attraverso la stessa saggezza acquisita con l'esperienza del cambiamento verificatosi durante la gravidanza e il parto.

1. Il tuo allineamento pelvico deve essere valutato e ri-allineato.
Un istruttore YBR® può assegnarti le giuste routine da fare in studio e a casa per riportare il bacino in equilibrio.
Un bacino non allineato può essere causa di dolori cronici alla base della colonna.

2. I muscoli delle tue gambe dopo ore di spinta sono stanchi e stressati. Un lavoro attento sui bicipiti femorali, quadricipiti, adduttori e rotatori laterali contribuiranno ad una ripresa più immediata della postura corretta.

3. I muscoli addominali dopo il parto, invece, potremmo dire che "non funzionano affatto"!
Hanno bisogno di essere lentamente tonificati e riqualificati per sostenere i vostri organi interni e la parte bassa della schiena. Se hai subito un cesareo dovrai attendere 3 mesi prima di lavorare sull'addome, poi si potrà tranquillamente stimolare la memoria neuro-muscolare degli addominali, lavorare sul tessuto cicatriziale interno per ridurre le possibilità di aderenze e stimolare i muscoli per riportarli ad essere di nuovo lunghi, forti e capaci di sostenere la vostra postura e i vostri organi interni.

4. Tutti i vostri organi interni vengono spinti verso il basso durante il parto. Le contrazioni non distinguono tra spingere il bambino e spingere l'intestino e la vescica verso il basso. E così succede che intestino e vescica non ricordino come trovare la via del ritorno laddove una volta erano posizionati. Il tuo istruttore YBR® sceglierà per te le routine che ti aiuteranno a sollevare gli organi interni.
Un lavoro di questo tipo potrebbe evitare inutili interventi per risolvere il prolasso della vescica più tardi nella vita.

5. Il tronco deve essere mantenuto sollevato, eretto. Soprattutto se sta allattando, le spalle e il petto tendono a cadere verso il basso.

6. La schiena e la colonna vertebrale deve essere ben allungata, forte e piena di energia, perché con l'avanzare della crescita del bambino sarà costantemente sollecitata dal suo sollevamento e dal suo trasporto.

Si consiglia di iniziare con lezioni private impartite solo Insegnanti YBR® Esperti (si veda la sezione Insegnanti di questo sito).
Una volta che sarete pronti, il vostro istruttore vi consiglierà il passaggio alle lezioni di gruppo.

©2012 Yamuna Zake. All Rights Reserved. - Web design: Peninsula Studio